Ecco come cambiano i crash test Euro Ncap, aumento delle velocità di impatto, urto contro barriere deformabili strutturalmente paragonabili ad un veicolo, prove di sicurezza anche su passeggeri posteriori e valutazioni con sistemi safety pack. Grandi novità per quanto riguarda la valutazione dei veicoli commerciali nei crash test Euro NCAP. A grandi linee il protocollo è stato allineato a quello per le vetture normali, con l’innalzamento della velocità del crash test frontale offset e l’introduzione del crash test frontale pieno. La velocità ridotta era stata introdotta per evitare problemi di eccessiva rigidezza del frontale in caso di collisione con vetture più leggere, l’introduzione del crash test frontale pieno richiede un’efficace […]
L’Ivass allerta sulle ultime compagnie fantasma scoperte a vendere polizze false: utilizzano un sito e un nome accattivante Truffatori scatenati nel settore assicurativo auto: lo si desume dai comunicati dell’Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni). Il trucco sarà pure noto, gli automobilisti verranno pure messi in guardia, ma la tecnica funziona sempre. Oltretutto viene affinata: si prende il nome di una compagnia realmente esistente ed essa stessa vittima del raggiro, si utilizza un nome simile (meglio se straniero, perché fa più presa), si crea un sito Internet che “fa chic”; e poi scatta la trappola, con tanto di intermediario, ossia un prezzo ultra low cost. Che attrae tantissimo, specie al […]
La nuova Ford Mustang lancerà un innovativo airbag per le ginocchia del passeggero integrato nel cassetto portaoggetti. Scopri come funziona nel video Te la immagini potente come un cavallo, veloce e scattante come un fulmine, muscolosa come una vettura tipicamente americana; ma la nuova Ford Mustang è di più. Il video sotto lo spiega benissimo: intanto noi cerchiamo di rendervi chiaro, a parole, che cosa ha fatto la Ford. La nuova Mustang è dotata di un innovativo airbag per le ginocchia del passeggero integrato nel cassetto portaoggetti, il cui design massimizza lo spazio per le gambe e garantisce allo stesso tempo la massima protezione. Quando presente, questo “cuscino” è di […]
Privacy policy La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali. Diritti degli interessati I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lg. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per […]
Cliccando sulla voce ASAIS (Associazione per l’Analisi e lo Studio degli Incidenti Stradali) vengono riportate le Norme Europee necessarie per l’omologazione di un veicolo a seguito di test di sicurezza eseguiti sullo stesso. Tali norme fanno riferimento ai contenuti del sito UNECE (United Nations Economic Commission for Europe).
Nel link di seguito si riportano tutte le novità previste in ambito RCA a seguito del Disegno di Legge Concorrenza emanato dal Consiglio dei Ministri. Novità RCA
Il certificato energetico di un’immobile o di un appartamento, definito APE (Attestato Prestazione Energetica), è un documento che attesta il consumo energetico di un dato bene e conseguentemente a seguito della verifica delle prestazioni energetiche ne definisce la relativa classe energetica di appartenenza, mediante indicatori di consumo da A – G. Tale documentazione risulta obbligatoria per legge nei casi di: Trasferimenti a titolo oneroso; Trasferimenti a titolo gratuito; Affitto di edifici o singole unità immobiliari; Annunci di vendita o affitto di unità immobiliari; Edifici di nuova costruzione al termine dei lavori; Ristrutturazione importante quando i lavori insistono su oltre il 25% della superficie dell’involucro dell’intero edificio; Edifici pubblici ed aperti […]
Con l’emanazione del decreto legge n.179 del 18 ottobre 2012 si rende obbligatorio il deposito in via telematica degli atti processuali tra cui le consulenze d’ufficio, le richieste di proroga e le richieste di liquidazione. Cliccando sulla locandina Processo Civile Telematico si riportano, in maniera sommaria, i diversi passi necessari per ottemperare a quanto previsto dal predetto decreto legge. Per una consultazione più dettagliata consultare la locandina fornita dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
In data 21 giugno 2014 presso l’Università degli Studi di Firenze si svolgerà una giornata di studi rivolta all’analisi degli incidenti stradali caratterizzati da un’autovettura con sospensione divelta a seguito della collisione. Verranno così effettuate delle prove di crash tra autovettura e gradino al fine di valutare l’effettiva energia dissipata. La giornata sarà suddivisa in una parte teorica con analisi di simulazioni agli elementi finiti ed una parte pratica dove verranno mostrate le effettive prove di crash. Di seguito si riporta la locandina dell’evento
In data 11 e 12 Aprile in Firenze presso l’Hotel Raffaello, si svolgerà il seminario 2014 Pro-Impact. L’obiettivo sarà analizzare: il modulo per il calcolo dell’energia di deformazione attraverso l’applicazione di un nuovo data base EES; il modulo per il calcolo dell’energia di deformazione attraverso l’applicazione della fotogrammetria; il modulo di cinematica tridimensionale. Di seguito si riporta la locandina2014 del corso.